1. Preparare adeguatamente la stanza

Diventa necessario spostare tutto il mobilio al centro della stanza, coprendo tutto con un telo di plastica per evitare che gli schizzi di pittura possano arrivare sui mobili o sul pavimento. Poi vanno coperti serramenti, interruttori, stipiti e battiscopa con lo scotch di carta, in modo che da rendere più agevole verniciatura e pulizia a fine lavoro. Per cancellare tracce di pitture precedenti o altri residui è possibile usare la carta vetrata, in modo da eliminare ogni possibile rilievo che potrebbe nuocere alla ritinteggiatura.

 

2. Pulire bene le pareti

6 consigli utili per imbiancare le pareti - Zeta Costruzioni

Prima di riverniciare la casa si devono pulire le pareti che si intende ritinteggiare. Rimuovere le macchie accidentali lasciate nel tempo con una gomma, mentre per lo sporco più impegnativo occorre un po’ di acqua e sapone. Una buona strategia da adottare è anche quella di passare sulle pareti una spugna imbevuta di acqua e candeggina, questo rimuove gli aloni provocati dal fumo o da altri agenti.

 

3. Scegliere la vernice giusta

L’ideale sarebbe farsi consigliare da un professionista, anche una ferramenta va benissimo, tenendo conto che le pitture traspiranti permettono una maggior permeabilità del muro all’aria e rallentano la formazione di muffa. Per gli ambienti come la cucina è consigliabile utilizzare delle pitture lavabili. Di solito per tinteggiare un muro bastano due mani di pittura, ricordate, la seconda va passata solo dopo l’asciugatura della prima.

 

4. Il colore ideale

6 consigli utili per imbiancare le pareti - Zeta Costruzioni

In parallelo alla scelta della vernice c’è la scelta del colore, molto personale e legata all’ambiente che volete creare. Potete acquistare in negozio la tonalità che più vi convince, oppure potete prendere della vernice bianca e aggiungere le fiale con il colore che preferite.

Qualche ulteriore consiglio: per zone più ridotte, come un corridoio stretto, è consigliabile scegliere delle tonalità più chiare come il verde acqua o il giallo. Mentre per le stanze è possibile creare un effetto cromatico intrigante andando a dipingere la parete frontale di un colore molto forte, per poi pitturare gli altri muri con colori chiari come il bianco o il viola-indaco.

 

5. Il tocco d’artista

Se la parete monocromatica vi sembra poco moderna, le idee creative per rendere la vostra casa più colorata possono essere diverse. Con una spugna imbevuta di un colore più scuro della base con cui si è dipinta la parete è possibile creare delle impronte delicate, altrimenti si può abbellire il muro con degli stencil o dei disegni a mano libera.

 

6. Il pennello

6 consigli utili per imbiancare le pareti - Zeta Costruzioni

Così come fa un pittore, anche voi dovete munirvi del pennello giusto. Per le pareti potete utilizzare un pennello largo e piatto, aiutandovi con un manico telescopico per i soffitti. Un pennello piccolo è invece l’ideale per dipingere con precisione le zone più anguste. Il rullo è sicuramente un ottimo strumento per effettuare un lavoro di qualità nel minor tempo possibile, però attenti agli schizzi. Ricordate poi di stendere la vernice con energia in entrambi i sensi, in modo da ottenere un colore uniforme ed evitare che la vernice sgoccioli.

 

Approfitta di Zeta Costruzioni specialisti nell’isolamento acustico grazie alla loro pluriennale e certificata esperienza. Contattaci adesso per un preventivo gratuito.