Il settore edile è spesso complicato da capire all’instante. Quindi se devi eseguire lavori di costruzione o ristrutturazione e stai per scegliere la ditta a cui affidare i lavori assicurati di controllare la storia dell’azienda e di richiedere alcune garanzie in modo di avere la certezza del risultato finale. Nello specifico, cosa dovresti tenere presente?
Stabilisci tu gli obiettivi.
Come cliente, sei tu a guidare il processo. Prima di parlare con una ditta edile, dedica del tempo a pensare ai tuoi obiettivi e quale speri sia il risultato finale. Se non sai come tradurre i tuoi obiettivi in caratteristiche o prodotti specifici, assumi un consulente o un’azienda che si occupa di progettazioni edili e che potrebbe aiutarti in questo processo.
Ricevi preventivi da diverse aziende.
Richiedere preventivi a diverse aziende non solo ti aiuterà a scegliere il prezzo migliore o il migliore rapporto qualità-prezzo, ma avrai anche un’idea più chiara sui lavori da eseguire.
Controlla le referenze.
Anche se un amico o un parente ti ha raccomandato una ditta edile che potrebbe aver usato in precedenza, è consigliabile richiedere alcune altre referenze. Controlla con il nome dell’azienda, l’indirizzo e assicurati che disponga di una licenza valida. Verifica anche se ci sono reclami formali o azioni legali legati all’azienda.
Indaga sulla storia della ditta.
Alcuni imprenditori edili si occupano solo di alcuni aspetti della costruzione mentre altri del lavoro completo, quindi assicurati che le loro capacità siano appropriate al tuo progetto. Prenditi del tempo per verificare i lavori precedenti e soprattutto lavori simili al tuo progetto, l’uso materiali di qualità e la soddisfazione del cliente. Inoltre, presta attenzione a piccoli indicatori che potrebbero essere indice di professionalità o meno. Le tue telefonate vengono risposte in modo tempestivo? Gli appuntamenti e gli orari delle riunioni sono rispettati? I metodi di comunicazione aziendali e / o il comportamento riflettono professionalissimo?
Imposta dei limiti.
Puoi stabilire alcune regole di base riguardanti il parcheggio, uso del bagno, fumo e altri problemi che potrebbero interessarti.
I costi.
Prima di iniziare con i lavori le ditte in genere ti propongono il preventivo suddiviso in diverse voci dove sono riportati i costi come ad esempio manodopera, materiali, commissioni e così via. Diverse ditte ti daranno un’offerta fissa, ma alcune voci come tasse o pulizia potrebbero essere aggiuntive. Questa è talvolta un’alternativa legittima, ma comunque assicurati di parlarne prima con la ditta per non avere sorprese.
Abbi una strategia su come risolvere le differenze.
Qualsiasi ditta a cui affiderai i lavori entrerà a far parte della tua vita almeno per la durata del progetto. Assicurati di scegliere qualcuno con cui puoi comunicare e fidati del tuo istinto se le prime impressioni ti fanno sentire a disagio. Professionisti affidabili insisteranno su accordi scritti al fine di proteggere entrambe le parti. Durante le riunioni iniziali, chiedi come potrebbero essere gestiti problemi imprevisti o differenze. Ciò può includere ordini di modifica o controversie più gravi, come danni involontari o mancato rispetto degli standard attesi.
Presta attenzione ai dettagli del contratto.
Un contratto dovrebbe includere date di inizio e di completamento del progetto, informazioni sui permessi di costruzione applicabili e le tasse, una descrizione di quali prodotti e servizi devono essere forniti dall’azienda, i termini di pagamento, questioni relative a possibili subappaltatori e le conseguenze di un mancato adempimento degli obblighi da entrambe le parti.
Commenti recenti