Se in passato non si prestava particolare attenzione al colore delle pareti di casa, oggi la situazione è notevolmente cambiata: una buona pittura contribuisce a dare alla propria casa un buon aspetto, rendendola anche un posto elegante e affascinante. Attraverso la giusta tecnica di pittura, la tua abitazione diventerà del tutto speciale e tu non potrai fare altro che sentirti soddisfatta per il risultato ottenuto.
In generale, di colori se ne parla molto spesso: le ultime tendenze prediligono soprattutto tonalità chiare o pastello. Anche di tecniche però ne esistono molteplici, e ogni tecnica contribuisce a dare alla tua casa un aspetto completamente diverso.
In questo articolo analizzeremo quelle che sono le differenti tecniche di pittura per aiutarti a trovare quella che maggiormente si addice alla tua casa.
Le ultime tecniche di pittura di tendenza per la tua casa
Effetto dragging
Questa tecnica è una di quelle che ultimamente sta popolando sempre di più nelle abitazioni di tutto il mondo. Si tratta nello specifico, di una soluzione molto raffinata ed elegante, e per questo particolarmente complessa da realizzare. In questa tecnica il pennello viene fatto letteralmente trascinare lungo tutta la superficie, attraverso dei movimenti regolari che vanno dall’altro verso il basso. La sua caratteristica è che il pennello viene fatto trascinare alla stessa pressione per tutta la durata del movimento.
Effetto sabbiato
Anche l’effetto sabbiato è una delle tecniche più utilizzate del momento: questa tecnica infatti tende a coniugare eleganza e fascino. L’effetto che si dovrebbe ottenere è quello simile a delle macchie presenti nella roccia oppure ad una distesa di dune vista dall’alto. L’applicazione viene effettuata grazie a delle setole: cambiando spesso la direzione di queste ultime, possono essere ottenuti risultati differenti.
Effetto graffiato
L’effetto graffiato è sicuramente molto particolare, poiché da all’ambiente una nota caratteristica. Questo effetto viene realizzato utilizzando un aggregato composto di resine sintetiche inserite in una miscela di acqua. Il composto viene poi applicato ricorrendo ad un particolare attrezzo che prende il nome di frattazzo metallico. Questo effetto tende a adattarsi maggiormente alle case molto moderne.
Effetto velato
Questo effetto è particolarmente delicato e soprattutto facile da realizzare poiché richiede solo una leggera passata sul muro del colore che si preferisce; ovviamente la base deve essere bianca per ottenere un effetto più visibile e di tendenza.
Infine, un’altra tecnica molto utilizza è la tinteggiatura materica a trame grosse, che tende a riprendere quella degli antichi intonaci di calce. Questa è una delle tecniche attualmente più in voga per il suo effetto finale molto particolare.
Vi sono poi una serie di effetti più classici come ad esempio lo spatolato: una particolare tipologia di tecnica che permette di ottenere una parete dall’aspetto lucido e liscio. Per avere questo risultato è necessario utilizzare una spatola di plastica. L’effetto spugnato è poi un’altra tecnica che prevede di tamponare l’area utilizzando una spugna imbevuta nella pittura. Per concludere, vi è anche lo stucco antico o veneziano: questo viene utilizzato soprattutto per le case più imponenti e classiche, poiché è in grado di creare un effetto estremamente di classe.
Commenti recenti